La Croce Verde, aconfessionale e apartitica,ha come fini:
- Aggregare i cittadini sui problemi della vita civile, sociale e culturale;
- ricercare il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali attraverso i valori della solidarietà;
- contribuire all'affermazione dei principi della solidarietà popolare nei progetti di sviluppo civile e sociale della collettività;
- contribuire all'affermazione dei principi della mutualità;
- favorire lo sviluppo della collettività attraverso la partecipazione attiva dei suoi soci;
- Collaborare, anche attraverso l'esperienza gestionale, alla crescita culturale dei singoli e della collettività;
- favorire e/o collaborare a forme partecipative di interveento socio sanitario, sull'ambiente sull'handicap e ad altre iniziative dirette comunque messa in atto di sperimentazioni innovatrici;
- collaborare con enti pubblici e privati e con le altre Associazioni di volontariato per il perseguimento dei suddetti fini e degli obiettivi.
Servizi:
- Assistenza ad ammalati, inermi, dializzati ecc.: trasporto di utenti che hanno la necessità di essere trasportati presso luoghi di cura e terapia sfruttando diversi tipi di mezzi a disposizione (auto, pulmini, ambulanze).
- soccorso con autoambulanze: interventi che vengono svolti in collaborazione col servizio di emergenza 118, oltre a mettere a disposizioni mezzi e volontari;
- assistenza sanitaria a manifestazioni pubbliche, eventi sportivi ecc.
- iniziative di protezione civile e di tutela dell'ambiente;
- iniziative di formazione e informazione sanitaria e di prevenzione della salute nei suoi vari apsetti sanitari e sociali.