Chiesa di San Giorgio Martire

in Frazione Vallorano

Immagine principale

Descrizione

Non vi sono notizie storiche precise sulle origini della parrocchia di Vallorano; è vero che il Castello esisteva da prima del mille ma non sempre l'origine della parrocchia coincide con quella del paese. Tuttavia data l'importanza del luogo, il numero già discreto della popolazione, l'abbondanza del clero disponibile nonchè la scelta del Santo protettore (S. Giorgio) il cui culto fiorì particolarmente nel primo millennio, è facile pensare a questa epoca. rezione della Chiesa parrocchiale non vi sono documenti che ne precisano la data, ma si ritiene che sia fra le più antiche della Congregazione venarottese. L'attuale chiesa misura m. 14 x 7; ha il tetto a capriate ed è stata restaurata completamente nel 1950. il campanile a vela si innalza sul lato a sinistra della facciata; il portale maggiore di fattura semplice, con due stipiti in travertino, sormontato da un arco semicircolare che racchiude una lunetta ovale. La porta laterale, che guarda verso oriente, è alquanto più piccola. L'edificio è illuminato da tre finestre simmetriche di forma rettangolare. L'altare maggiore è dedicato a S. Giorgio,titolare della parrocchia.

Modalità di accesso:

Accesso libero su strada asfaltata

Indirizzo

Contatti

  • Email: segreteria@comune.venarotta.ap.it

Pagina aggiornata il 02/12/2024