Chiesa di S. Maria Annunziata

nella Frazione di Cepparano

Immagine principale

Descrizione

Dall’ “Archivio Parrocchiale” Visita Pastorale 1960 “Non esistono nell’Archivio documenti sulla data di costruzione della Chiesa”. Lo stile architettonico, a capanna, rettangolare, ad una navata, il tetto a capriata, le massicce colonne che reggono un arco a tutto sesto, parlano dei primi secoli dopo il 1000. La sua antichità è dimostrata da due fatti: 1) Le carte bruciacchiate dell’Archivio sono del 1400, perciò le pietre nere di fumo della Chiesa sono della stessa epoca e sono indizio di un incendio che distrusse la Chiesa di una parrocchia già bene organizzata; 2)la Chiesa sorge su un blocco tufaceo, alto oltre m. 2 sul fondo stradale, per cui l’accesso è difficile senza una scalinata. Non è possibile pensare che un antico parrocco abbia scelto un luogo tanto scomodo. Questo scadimento è l’opera delle precipitazioni atmosferiche attraverso i secoli; opera di moltissimi anni poiché questo tufo non è fusibile. L’Altare Maggiore, formato da lastre di travertino, è un bel dono di mons. L. Volponi.

Modalità di accesso:

Accesso libero su strada asfaltata

Indirizzo

Contatti

  • Email: segreteria@comune.venarotta.ap.it

Pagina aggiornata il 02/12/2024